I loro risultati sono rivelatori: il retrofit di tutti i componenti non isolati dei sistemi di tubi potrebbe ridurre le perdite di energia di oltre il 20%.
Se la superficie del materiale isolante presenta un alto grado di emissività, anche spessori relativamente bassi di materiale isolante possono efficacemente essere utilizzati per prevenire la formazione di condensa.
Ridurre il rischio di legionella nell’acqua potabile isolando le tubazioni.
I materiali isolanti FEF e PEF non necessitano di una barriera esterna al vapore acqueo a bassa emissività, ma sono in grado di presentare una finitura superficiale ad alta emissività.
Una singola flangia non isolata può generare una perdita di calore equivalente a quella di un tubo dritto isolato lungo tra 3 e 5 m.
I materiali isolanti tecnici realizzati in schiume elastomeriche flessibili (FEF) e schiume di polietilene (PEF) sono tra i pochi prodotti industriali che effettivamente risparmiano più energia durante il loro ciclo di vita di quanta ne richieda la loro fabbricazione.